Il 17 Gennaio, presso l’Università degli Studi di Urbino, è stato avviato un ciclo di WET SEMINAR organizzato nell’ambito delle attività del progetto MARCHEBIOBANK.
Il primo WET SEMINAR si è occupato di “Metaboloma di cellule da pazienti affetti da Ataxia Teleangiectasia tramite tecnologia Orbitrap”. Dopo l’apertura dei lavori da parte del Prof. Mauro Magnani, l’evento ha visto il susseguirsi di numerosi interventi ed una parte più tecnica di laboratorio.

A seguire il programma della giornata:
Sessione mattutina
Prof. Mauro Magnani, Coordinatore del programma di investimento Università degli Studi di Urbino / Diatheva Srl.
Dott. Igor Fochi (Thermo Fisher Scientific), Tecnologia Orbitrap applicata alle analisi metabolomiche.
Prof. Michele Menotta, Dott.ssa Federica Biancucci (UNIURB), Attività di laboratorio: Estrazione metaboliti e processamento campioni di linee cellulari da pazienti affetti da ataxia Teleangiectasia (A-T).
Sessione pomeridiana
Dott. Igor Fochi, Analisi dei campioni tramite MS Orbitrap Exploris 240 – UPLC Vanquish. Utilizzo del software Compound Discoverer per l’analisi dei dati MS.
Prof. Michele Menotta (UNIURB), Analisi dei risultati ottenuti dal metaboloma delle cellule A-T.